Archeo Tours MANN: Collezione Farnese

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita una imperdibile collezione, una delle più ampie, belle e preziose al mondo: la collezione Farnese.

Athena Farnese

Tra i numerosi reperti essa annovera non solo statue marmoree, come la affascinante Venere Callipige, il magnifico Apollo Citaredo, la bella Flora, la maestosa Artemide Efesia, la imponente Athena e tante altre, ma anche cammei famosissimi come la Tazza Farnese, appartenuta a Federico II e a Lorenzo de’ Medici, una coppa ricavata direttamente da un’agata e decorata con scene simboliche che ancora oggi stuzzicano la curiosità degli esperti intenti a ricercarne il significato. 

La tazza Farnese

Altri capolavori dell’antichità come l’Ercole Farnese proveniente dalle Terme di Caracalla di Roma insieme al Toro Farnese, ritenuta una delle statue più grandi del mondo antico, completano questa collezione marmorea.

Il Toro Farnese

Insieme alla collezione dei dipinti, conservata nel Museo Nazionale di Capodimonte, e ad altre opere dislocate nei più bei palazzi della Campania, la Collezione Farnese costituisce una delle più straordinarie testimonianze di un mondo passato che dava all’arte un ruolo di primissimo piano nel trasmettere la bellezza del creato. 

Per una interessante visita con guida abilitata, si prega di contattare il seguente indirizzo email: belsannino@gmail.com

© 2021 Dr Maria Sannino