La città di Pozzuoli, nel centro dell’omonimo golfo, è uno dei centri più importanti dal punto di vista archeologico a nord di Napoli.
Fondata dai Greci nel V secolo col nome di Dicearchia, la città fu usata sempre come uno dei maggiori porti commerciali ed in epoca Romana si distinse per la bellezza delle sue dimore. Di quell’epoca sfarzosa restano l’Anfiteatro Flavio, il terzo in ordine di grandezza in Italia dopo il Colosseo e l’anfiteatro di Capua, per numero di spettatori, resti di altri edifici visibili lungo le strade della città ed il cosiddetto Macellum inondato parzialmente dall’acqua del vicino mare.
La visita dura 2 ore
Per prenotare una visita con guida turistica abilitata della Regione Campania, si prega di scrivere al seguente indirizzo e-mail: belsannino@gmail.com oppure telefonare al seguente numero telefonico: +39 3393982433
© Maria Sannino