Archivi categoria: Visite guidate

The most beautiful exhibitions of 2023 in Campania

Raphael at the Capodimonte Museum The Capodimonte Museum is currently hosting a wonderful exhibition that has brought an extraordinary work by the great Raphael Sanzio back to Naples: the Madonna del Pesce. Created for the Doce Chapel of the Church … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Lascia un commento

Le più belle mostre del 2023 in Campania

Gli Spagnoli a Napoli, il Rinascimento meridionale Presso il Museo del Palazzo Reale di Capodimonte è in corso una bellissima mostra che ha riportato a Napoli un’opera straordinaria del grande Raffaello Sanzio: la Madonna del Pesce. Realizzata per la Cappella … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Lascia un commento

Tempo di Fichi d’India in Campania

Viaggiando tra le ampie vallate del meraviglioso Sannio, nel cuore della Campania, è facile imbattersi in bellissime e colorate piante di fichi d’India in maturazione. I colori dei frutti vanno dal giallo all’arancio e talvolta al rosso e arricchiscono le … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Contrassegnato , | Lascia un commento

My mother loved Folk Rock Music!

Pubblicato in Visite guidate | Lascia un commento

My mother loved Folk Rock Music!

She was born at the end of August, eighth in a very large family. Life was not kind to her, and she died when she was in her sixties. The best image I retain of her is that of a … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Casa della Gemma ( Antica Herculaneum)

L’antica Herculaneum, la città sepolta nel 79 d.C. da una eruzione del Vesuvio, poi riportata alla luce a partire dal 1738, ci ha restituito un notevole numero di abitazioni signorili molto ampie e decorate con materiali pregiati, in cui si … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Lascia un commento

Le Platamonie ed il Monte Echia

Nel mio lavoro di guida turistica ho il privilegio di ritrovarmi spesso a narrare storie affascinanti che riguardano la incantevole città di Napoli, così unica e sempre pronta a far parlare di sé, soprattutto quando si tratta di sensazionali scoperte archeologiche … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’apartheid in Italia: 15 febbraio 2022

Il 15 febbraio 2022 verrà ricordato come il giorno più vergognoso della storia della Repubblica Italiana perché è la data in cui ufficialmente milioni di persone sono state private del lavoro e di conseguenza dei loro mezzi di sussistenza.  E’ … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Lascia un commento

IL FASCINO DEI MITI GRECI E GLI OZI IMPERIALI: BAIA.

Una terra affascinante, celebrata, fin dall’antichità, per la sua straordinaria bellezza, è quella che si estende subito a ridosso del golfo di Napoli, in quell’area a nord-ovest che già gli antichi indicavano come Campi Flegrei. Phlegraios, campi ardenti, terre vulcaniche … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’Ager Stabianus: Villa San Marco e Villa Arianna

L’antica città di Stabiae, attuale Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, in epoca romana era adagiata su una collina rivolta verso il mare ed aveva una superficie di oltre 45.000 metri quadri. Di questi solo una parte sono stati riportati … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Lascia un commento