Archivi del mese: novembre 2017

La Napoli angioina: il gotico e Pietro Cavallini

Quando si parla di arte, libri e critici sembrano non riconoscere il valore dei contributi che la città di Napoli ha dato nel corso dei secoli. Si parla sempre di linguaggi artistici del centro-nord ma quasi mai si prende in … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il padiglione della barca di Ercolano

Il 3 agosto del 1982, durante lo scavo dell’antica marina della città di Herculaneum, l’archeologo Giuseppe Maggi riportò alla luce una imbarcazione di legno carbonizzato che si trovava, capovolta, a pochi metri dalle Terme Suburbane che affacciavano sulla spiaggia. Vicino … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Museo Civico “Gaetano Filangieri”, Napoli

Nella vivacissima Via Duomo di Napoli ed in vicinanza del centro antico, si eleva un edificio di peculiare fattura, il rinascimentale palazzo Como, sede, dal 1888, del Museo Civico “Gaetano Filangieri”. Abbellito da un bugnato grigio, il palazzo si presenta … Continua a leggere

Pubblicato in Visite guidate | Lascia un commento