Certosa di San Lorenzo a Padula

Certosa di Padula (Sa) © Maria Sannino

La Certosa di Padula è stato il primo monumento nazionale italiano ed è una delle più belle Certose di’Italia.

Con le sue 320 camere ed il chiostro più grande del mondo, la Certosa ha un impianto che somiglia ad una graticola, come richiamo al sacrificio di San Lorenzo.

Il monastero include il Refettorio, la Spezieria, la enorme Cucina, la Sala del Tesoro e del Capitolo, la splendida Chiesa. Stupendi sono i cori lignei intagliati e gli affreschi e le maioliche dei vari ambienti.

La zona riservata alla vita certosina dei monaci e alla loro intimità, la Biblioteca ed i Giardini sono disposti intorno al Chiostro Grande.

Bellissima è la Scala Ellittica che conduce all’area dove i monaci svolgevano la loro passeggiata.

Molto interessante è anche il Museo Archeologico della Lucania Occidentale che trova posto in alcune sale della Certosa, dove sono esposti numerosi reperti archeologici provenienti dall’area lucana.

Durata visita: 2 ore

Per maggiori informazioni su questo tour con guida turistica abilitata, si prega di contattare il seguente indirizzo e-mail: belsannino@gmail.com

© 2017 – 2022 Maria Sannino